La balenottera azzurra

La balenottera azzurra, Jenni Desmond - 2016, Lapis
La balenottera azzurra, Jenni Desmond – 2016, Lapis

Questo libro mi ha sorpresa. Mi aspettavo una storia e invece ho trovato una storia e un accurato saggio scientifico. L’ho letto e l’ho riletto godendomi il piacere della scoperta, toccata nelle corde più intime della mastodontica grandezza di questo mammifero grigio che il mare rende azzurro. Al mondo non c’è e non c’è mai stato essere più grande della balenottera azzurra. Ciononostante se malauguratamente toccasse terra il suo stesso peso la schiaccerebbe. Il mare la protegge, la culla, la sostiene. Il mare la nasconde nonostante la sua mole, le da un intimo rifugio.

Il cuore di una balenottera azzurra è il più grande del mondo.
È grande come un’automobile e pesa circa 600 chili.

Quante emozioni può contenere il cuore di una balenottera è un segreto che rimarrà sempre racchiuso nel suo canto, percepibile solo con l’uso di sofisticati strumenti ma al contempo potentissimo. Però, se avessero il coraggio di farlo, nella sua bocca potrebbero entrare 50 persone e starvi paradossalmente tranquille, giacché esse si nutrono di solo krill.

È l’animale degli opposti: è enorme ma leggiadro, possiede una voce assordante ma non percepibile a orecchio umano, vive nel mare ma non può starvi immersa a lungo, necessita di tornare a galla per respirare ogni 30 minuti. E, altra cosa piuttosto sorprendente, ha degli occhi minuscoli (se confrontati al resto del corpo) che l’autrice, Jenni Desmond, ci propone in una riproduzione fedele. Dopo aver appreso quanto conti il sale nella vita di una balena, e non solo nella sua, possiamo voltar pagina e incontrarne lo sguardo profondo e fragile, un onice nero e ovale di appena 15 centimetri incastonato tra le pieghe della sua pelle sensibilissima.

la balenottera azzurra4
La balenottera azzurra, Jenni Desmond – 2016, Lapis

Si tratta di un albo da non perdere, che incontrerà certamente la fantasia dei vostri bambini e delle vostre bambine, accompagnandoli molto lievemente in un mondo enorme e affascinante, fortissimo e fragile, con un realismo che, sebbene non esattamente in contesto, mi piace definire magico perlomeno nell’efficacia comunicativa.

la balenottera azzurra3
La balenottera azzurra, Jenni Desmond – 2016, Lapis

Le illustrazioni, realizzate in tecnica mista, raccontano anch’esse di una realtà che può trasformarsi in sogno. È ben chiaro sin dalla copertina: il mare è imponente, il suo azzurro la occupa quasi tutta, lascia solo una striscia sottile al grigio della terra e a una piccola barca verde, dalla quale si sporge a osservare attentamente il nostro lettore protagonista. Sembra che la balenottera azzurra, col suo respiro, sostenga la barchetta, la culli e la mantenga in equilibrio in uno scambio di attenzione tra uomo e animale profondo e intenso. Equilibrio perfetto che si specchia nella riuscita combinazione di arte, meraviglia e divulgazione scientifica. La realtà si riflette sulla superficie del mare ma non resta lì, non galleggia. Placida affonda, approfondisce, cura, si fa immaginazione.

cop balenotteraTitolo: La balenottera azzurra
Autore: Jenni Desmond
Traduttore: Sara Marconi
Editore: Lapis
Dati: 2016, 40 pp., 14,50 €

Trovate questi libri tra gli scaffali del Giardino Incartato, libreria per ragazzi in via del Pigneto 303/c, Roma. Oppure, se non siete a Roma potete trovarci su Bookdealer o chiederci di spedire a casa vostra, lo faremo con molto piacere ricorrendo a Libri da asporto.

4 risposte a "La balenottera azzurra"

  1. Pingback: La balena | Isalab
  2. È un libro bellissimo, mio figlio di 6 anni mi chiede sempre di leggerglielo. C’è la poesia e la curiosità dei bambini è soddisfatta dalle molte informazioni scientifiche. Bella anche questa recensione 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...