
Non c’è mese migliore di maggio per dar principio a qualcosa di profumato e bello.
A partire dal prossimo sabato, e ogni quindici giorni, Marina Petruzio racconterà su queste pagine di quei libri mai tradotti, o ancora non tradotti in Italia, che sa scovare, qui o all’estero, sui banchi dei mercatini, in libreria o in rete.
Abbiamo deciso di titolare questa rubrica “Leslie’s Bridge” per omaggiare la splendida protagonista di Un ponte per Terabithia.
Cercheremo così di costruire un ponte solido tra lingue, culture e tradizioni, per mezzo dei libri che tanto amava.
Marina Petruzio Vent’anni nel rutilante mondo della moda, una vita passata ad amare inchiostro, carta e le figure: leggere quelle dei libri è oggi un’occupazione a tutto tondo. Studiosa di letteratura per l’infanzia unisce alla passione per l’immaginario infantile i suoi studi sulla storia del costume e dell’arte. Per entrare in contatto con lei: marinapetruzio@gmail.com
Un ponte per Terabithia, di Katherine Paterson, traduzione di Laura Cangemi, Mondadori 2008
L’illustrazione è di Honor C. Appleton. Tratta da Josephine Goes Travelling di Mrs. H.C. Cradock edito da Blackie & Son Ltd, Londra, 1920.
#MR. RABBIT and the LOVELY PRESENT
#La Poya
#Rien faire
#Ein Apfelbaum im Bauch – Un melo nella pancia