GUINEFORT (LupoGuido, 2022)

guinefortGUINEFORT

di Barbara Ferraro
Illustratore: Francesca Ballarini
Editore: Lupoguido

Dati: 2022, 40 pp., 15,00 €
ISBN 9788885810310


Due fratelli scappano di casa per trovare un rimedio che curi la loro mamma e che solo Guinefort, un cane magico che vive in Francia, può procurargli. Hanno con sé tutto il necessario: la mappa, il taccuino con le informazioni, la bussola di ottone del nonno, un po’ di spago, le matite con la gomma sopra, la macchina fotografica e il cioccolato fondente, che se è quello buono ha più vitamine della frutta. L’importante è non confondersi all’incrocio tra corso Svizzera e via Monte Baldo, perché altrimenti invece che in Francia ci si ritrova in Germania e si perde la via.

Una storia moderna, che affonda le radici nella fiaba classica, fatta di cura, coraggio, complicità e determinazione.


Rassegna stampa

Storie Girandole

Quando arrivi è Natale (LupoGuido, 2021)

quandoarrivienatale-webQUando arrivi è nataLE

di Barbara Ferraro
Illustratore: Serena Mabilia
Editore: Lupoguido

Dati: 2021, 64 pp., 14,00 €
ISBN 9788885810389


È la Vigilia di Natale e Tobia si prepara a trascorrerla a casa dei nonni, come da tradizione. Nel trasferimento però si dimentica di portare con sé Junior, il suo inseparabile orsacchiotto di peluche, rischiando così di rovinare il buonumore dei giorni di festa.

Animato dal desiderio di ritrovarsi, Junior prenderà eccezionalmente vita per ricongiungersi con l’amico e compagno di avventure, sfidando tutte le avversità che il lungo tragitto gli pone davanti.

Un racconto fantastico ispirato a una storia vera, per chi sa ancora riconoscere la magia nei piccoli gesti di tutti i giorni.


Rassegna stampa

MiniMo Libreria Modernissima

Milkbook

Crescere Leggendo

ArezzoNotizie

Nuvole in scatola

FamilyGo.eu

IO Donna

Un altro blog sui libri?

Lettura Candita

InternoStorie

248718963_1357797618010311_9035994501133960698_n

Gli zoccoli delle castagne (Read Red Road, 2020)

Gli zoccoli delle castagne

di Barbara Ferraro
Illustratore: Sonia MariaLuce Possentini
Editore: Read Red Road

Dati: 2020, 64 pp., 14,00 €
ISBN 978-8894444384


Lina, ha 10 anni, vive in una Calabria rurale e contadina. Un giorno di ottobre parte per andare a raccogliere le castagne. La sua vita, ancora non lo sa, sta per cambiare. In una natura selvaggia, a volte ostile, altre accogliente, il gioco e le risate si mescolano al lavoro duro e lasciano piano piano il posto alla fatica. Era il tempo delle castagne e dopo il raccolto, lontano da casa, Lina torna cresciuta. È cambiata. Una storia realista che mescola il profumo della terra alle lotte di classe, l’anelito alla libertà con il desiderio di crescere e scoprirsi grandi.

Il testo di Barbara Ferraro procede in maniera ritmica e decisa come la stagione che racconta. Le illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini completano la narrazione con tocchi di colore vivi e pulsanti: gli sguardi, i volti, i luoghi – nella luce imperiosa della natura – si tingono di magia. Una storia per ricordarci chi siamo e da quale paese veniamo.

Età di lettura: da 11 anni.


Rassegna stampa

Andersen (Walter Fochesato)

Il Mattino

Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, a cura di Angela Articoni

DireGiovani.it

Marina Petruzio – I vestiti nelle figure

Rai Cultura

Il Dispaccio

Immaginarie

Le Letture di Biblioragazzi

Io leggo con te

Storie Girandole

Calabria Live

Varese News

Storie a Colori

Zero14 – Gazzetta di Modena

Corriere Nazionale

Radio AKR

Teste Fiorite

YouKid

Avvenire.it

Acrinews.it

Sky TG24 – Lifestyle

Notiziario Eolie

Marina Petruzio

Inondazioni

Firmino

Loredana Simonetti

Liberi di scrivere

Blufiordaliso

Gli zoccoli delle castagne

Grilli e Rane (Edizioni Corsare, 2019)

Grilli e Rane (copertina)

Grilli e Rane

di Barbara Ferraro
Illustratore: Alessandra Lazzarin
Editore: Edizioni Corsare (collana: La Collanina, letture autonome da 7-8 anni)

Dati: 2019, 44 pp., 12,00 €
ISBN 978-88-6942-048-1


Le vacanze dai nonni in montagna per la piccola protagonista significano fare amicizia di nascosto con il cane girovago, prendere i grilli e chiuderli in una bottiglia per contarli e vantarsi ma poi lasciarli liberi, organizzare una gara di rane e tornare a casa dai nonni tutta bagnata e sporca di fango.

Fare scoperte, vivere piccole avventure e dire qualche bugia.
Essere liberi.

Vacanza, natura, animali


Rassegna stampa

Scaffale Basso

Luuk Magazine

Rai Cultura

Gazzetta di Modena

Lettura Candita

Tutt’orecchi (Istituto Svizzero Media e Ragazzi)-dal min.15:23

Immaginarie

Le Nuove Mamme

Il RosicchialibriGrilli e Rane

A colori (Bacchilega Junior, 2018)

A Colori (copertina)A Colori 

di Barbara Ferraro
Illustratore: Sonia Maria Luce Possentini
Editore: Bacchilega Junior (collana: Fuori)

Dati: 2018, 40 pp., 16,00 €
ISBN: 978-88-6942-054-2


Un albo illustrato che vi sorprenderà; una inedita Sonia MariaLuce Possentini, Miglior Illustratore Premio Andersen 2017, sperimenta una nuova modalità espressiva, sotto la sapiente guida di Teresa Porcella, curatrice di questo albo.

Che sapore ha il bianco? Che rumore ha il rosa? Che emozione dà il color bruno? E l’ocra? Il viola?

Le originali sinestesie di Barbara Ferraro sono spunto per quadri narrativi ricchi di colore e di suggestioni.


Rassegna stampa

La Stamberga d’Inchiostro

Libri e Bambini

Mangialibri

Il Mattino

Leggere insieme a mamma e papà

Milkbook

Lettura candita

Luuk Magazine

Leggi La Notizia

CulTurMedia LegaCoop

Tante storie da raccontar

Libermanet

Acri in Rete

Sabatosera.it

Roma dei Bambini


A colori

Blu di Barba (Bacchilega Junior, 2017)

Blu di Barba di Barbara Ferraro (Bacchilega Junior, 2017), illustrato da Srimalie Bassani

Blu di Barba

di Barbara Ferraro
Illustratore: Bassani Srimalie
Editore: Bacchilega Junior (collana: Ristorie)

Dati: 2017, 40 pp., 15,00 €
ISBN 978-88-6942-048-1


La fiaba di Barbablù è un classico. La troviamo nelle tradizioni orali e filtra tra le maglie della storia, riconoscendo nei personaggi storici realmente esistiti la permanenza della terrificante fiaba di questo uomo ricco che uccideva le mogli appena sposate. Barbara Ferraro riscrive in versi la fiaba, sul filo della traduzione ottocentesca che Collodi fece della fiaba di Perrualt. Le inquietanti e suggestive illustrazioni di Srimalie Bassani completano la fiaba. La scelta di rappresentare i personaggi sotto forma di animali riprende la tradizione classica per cui la capra (Barbablù) è un animale infido e spesso associato al maligno, mentre Occhi di Sole, la sposa, è una volpe, simbolo di furbizia e di astuzia.


Rassegna stampa

La Gazzetta di Modena

luukmagazine 

Book Avenue

La Repubblica

The magic kingdom

Tante storie da raccontar

Liber Manet

Blu di Baraba (retro)