Ecco cinque belle mele rosse. Ma se arriva un elefante goloso e ne mangia una, quante ne resteranno? Beh… non resta che girare pagina e contare: uno, due, tre, quattro. Il calcolo viene da sé e la rotondità delle mele e il volume ben definito facilitano l’operazione relazionando strettamente all’immagine il simbolo numerico.
Sul lato sinistro sono infatti rappresentate le mele (da quattro a 2) sul lato destro il numero, curiosamente vicino a una mela… cosa nasconderà l’aletta? Sollevando il bambino assocerà alla scoperta lo stupore: si tratta sempre di un animale (elefante, tartaruga…), il numero si trasforma di volta in volta in un animale e alla fine, per il passaggio dall’uno allo zero, è la volta del bruco che rosicchia tutta la mela, anche il torsolo, lasciandone zero per la pagina successiva. Ma le sorprese per il bambino alle prese con i suoi primi calcoli non finiscono qui, perché il bruco diventa una coloratissima farfalla.
La scelta dei colori e il “metodo” sono perfetti. 5 mele rosse del giapponese Yusuke Yonezu è l’albo ideale per i bimbi che manifestano curiosità per i primi calcoli.
Titolo: 5 mele rosse
Autore: Yusuke Yonezu
Editore: miniedition
Dati: 2012, 12 pp., 8,00 €