Un libro al giorno, ventiquattro libri da leggere e rileggere in attesa del Natale. Ho selezionato albi illustrati, narrativa, visioni laiche che prendono le mosse dal momento più atteso per chi invece crede. Ho scelto libri che invitassero alla lettura partecipata, così come altri da gustare da soli, avvolti in una coperta morbida, nel caldo molle e profumato delle festività natalizie. Vi invito a metterne qualcuno sotto l’albero o nella calza della Befana. Quali tra i tanti? Beh… questo decidetelo voi, io da parte mia ne considererò uno al giorno, quindi l’appuntamento è su questa pagina dal primo al 24 dicembre.
-
Natale su tutti i piani, di Marie-Aude Murail, CameloZampa
-
Il piccolo B, di Jon Agee, ElectaKids
-
Il libro dei regali straordinari, Giralangolo
-
L’abete, Andersen, Sanna Annukka, Ippocampo
-
Il segreto della felicità, Michael Morpurgo, Emma Chichester Clark, Rizzoli
-
Sole luna stella, Vonnegut, Chermayeff, Topipittori
-
Lo schiaccianoci, E.T.A. Hoffmann, Liesbeth Zwerger, Nord-Sud
-
Emma, Spider, Orecchio acerbo
-
Canto di Natale, Charles Dickens, Roberto Innocenti, La Margherita ed.
-
Babbo Natale, Raymond Briggs – Rizzoli 2013
-
Uno spuntino di Natale, Magali Bonniol, Babalibri
-
La strega Sibilla e il gatto Serafino. Un Natale speciale, V. Thomas, K.Paul, IdeAli
-
Fiabe d’inverno, Logos, Taschen
-
Olly va a sciare, Ella Beskow, LO editions
-
Camillo e il regalo di Natale, Ole Könnecke – Beisler
-
Il libro di Natale, Selma Lagerlöf – Iperborea
-
Tilda e la luna, di Umberto Sebastiano e Valeria Petrone, La Spiga
-
Storie di fantasmi per il dopocena, Jerome K. Jerome, Umberto Mischi – 2016, Biancoenero
-
Il Natale di Marguerite, India Desjardins e Pascal Blanchet, Bao
-
Una Stella, Manuel Alegre, Sinnos
-
Il piccolo Nicolas e Babbo Natale, René Goscinny e Jean-Jacques Sempé, Donzelli
-
I ricordi di Mamette, Nob, Tunuè
-
Il lupo che non amava il Natale, Orianne Lallemand, Gribaudo
-
Il sarto di Gloucester. Fiaba di Natale, Beatrix Potter, interlinea