Il secondo numero di Alir il magazine. Figure, parole, sguardi dall’editoria per ragazzi è disponibile in tutte le librerie di Alir, l’associazione librerie indipendenti per ragazzi. Le copie sono gratuite, potete venire a ritirare la vostra, ma intanto, per farvi un’idea, l’editoriale.
Immaginateci in libreria, in giro tra gli scaffali, in vostra compagnia. Perché è anche per ritrovare questa nostra consuetudine, almeno un po’, dopo tutta la distanza cui siamo stati soggetti, che è nato Alir Il Magazine. A ben pensarci, che cos’è il mestiere di libraio se non condividere una passione? Che cosa ci permette di comunicare bellezza se non parlare, assieme, di libri?
Sulla carta poi possiamo fissare più contenuti, fare rimandi, organizzare piccole bibliografie, senza distrazioni, e voi, con il vostro libro nel sacchetto e Alir, il nostro magazine, sottobraccio, con noi.
E dunque, immaginateci al vostro fianco, a raccontarvi una storia. L’ultima chicca nel campo della divulgazione, un grande classico moderno sempre al passo col tempo, un albo illustrato per chi è alla ricerca di avventure, un toddler per muovere i primi passi tra le storie e nel mondo.
Alcuni di noi ve ne parleranno sussurrando, altri ne declameranno a voce alta qualche riga tra quelle più amate, altri ancora, i più estroversi, lo faranno addirittura gesticolando. Rideremo assieme, talvolta si incontreranno sguardi lucidi di commozione, sempre ci si arricchirà a vicenda di un confronto che desideriamo vivace, spontaneo, scevro da sovrastrutture, pieno.
Un grazie va a voi, cari clienti, amici e lettori, che siate più bassi del metro o più alti di una giraffa, che venite a trovarci un giorno sì e l’altro pure, o solo qualche volta, o vi fidate così tanto che vi spediamo i libri in pacchetti chiusi.
In questo numero sarete sfiorati da un vento di poetico surrealismo, riscoprirete i sempreverdi miti classici, sbircerete tra i migliori fumetti a scaffale; scoprirete nuove collane che parlano di grandi illustratori, farete compagnia a piccoli detective in indagini buffe e accurate; i vostri occhi potranno godere della meraviglia del talento di Luzzati e potrete, commossi, ricordare assieme a noi il nostro amico Tuono Pettinato, geniale fumettista prematuramente scomparso, cui va, oggi e sempre, il nostro affettuoso pensiero.
Barbara Ferraro, Vice presidente ALIR
