Il Natale di Marguerite

19 dicembre 2016. #AkAdvent

In copertina un’anziana signora, giacca di lana fucsia, occhiali sul naso e crocchia bianca. In mano tiene una palla di vetro con neve, all’interno della quale è una casa, col tetto innevato. È inverno ed è la vigilia di Natale, tra le mani della vecchia signora, che si chiama Marguerite, e a casa sua. Marguerite sembra considerare delle opzioni guardando la palla di vetro, sembra considerare se stessa: se continuare a vivere in una boccia, o meno; libera, senza paure, non più sola, con sé stessa.

Sulla sua schiena corre un’ombra, mi pare sia quella della consuetudine, quella della rassegnazione. Il tutto con un bordo a quadri bianchi, rossi e neri che conferiscono all’illustrazione di questo libro di India Desjardins e Pascal Blanchet, e alla copertina tutta, un tocco vintage.

Marguerite non festeggia il Natale da anni, ma non è solo questo, potrebbe essere una scelta, e così Marguerite vuol farci credere all’inizio. Prima di tradirsi in dettagli che ci fanno ben intedendere che Marguerite ha paura. Non esce nemmeno più di casa per la paura di tutto quanto ci sia fuori, di quanto incomba oltre la soglia della sua casa.

Si fa recapitare la spesa a domicilio, si fa addirittura acconciare i capelli a domicilio. Non esce più di casa. È un fatto, e che lo sia la fa contenta. Marguerite è contenta così. Dice.

Però la sera della vigilia di Natale tutto può accadere. In realtà la sera di ogni giorno può accadere di tutto, può anche succedere che l’automobile di una famiglia di sconosciuti si rompa proprio davanti al vialetto di casa nostra. E che nevichi. E che sia la vigilia di Natale. Chiunque andrebbe in soccorso; chiunque non avesse paura di tutto ciò che potrebbe esserci oltre la propria soglia. Chiunque, quindi, tranne Marguerite.

Il Natale di Marguerite, di India Desjardins, Pascal Blanchet - Bao 2015
Il Natale di Marguerite, di India Desjardins, Pascal Blanchet – Bao 2015

Le illustrazioni di Pascal Blanchet sono elegantissime, old fashioned, realistiche e ciascuna racconta per sé. Marguerite, nei suoi vestiti dimessi racconta di semplicità e ricordi. La casa di Marguerite di solitudine e distanza. La corona natalizia appesa a una finestra racconta di speranza.

71q8krv89l-1Titolo: Il Natale di Marguerite
Autore: India Desjardins, Pascal Blanchet (Giulia Scatizzi trad.)
Editore: Bao pubishing
Dati: 2015, 68 pp., 18,00 €

Trovate questi libri tra gli scaffali del Giardino Incartato, libreria per ragazzi in via del Pigneto 303/c, Roma. Oppure, se non siete a Roma potete trovarci su Bookdealer o chiederci di spedire a casa vostra, lo faremo con molto piacere ricorrendo a Libri da asporto.

Una risposta a "Il Natale di Marguerite"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...