Mondo scarabocchio, L’enciclopedia tutta da disegnare e colorare

Le enciclopedie sono tra i libri che i bambini amano di più consultare e sfogliare per la loro naturale tendenza alla scoperta. I bambini che ho osservato alle prese con la lettura di queste particolari pubblicazioni manifestavano diversità di approccio: alcuni cercavano i dinosauri e si concentravano in una lettura approfondita dell’argomento, altri preferivano le navi, altri ancora aguzzavano la vista sulle carte geografiche per poi correre, sfogliando rapidamente, alla ricerca degli animali e dei loro habitat. Tutti però mostravano una tendenza: dopo la lettura si munivano di matita per aggiungere appunti (spesso saputelli!), per disegnare elementi aggiuntivi e fantasiosi. Però nello spazio striminzito dei margini del testo o fra i vari paragrafi.mondo scarabocchio- Elinor Duffy - Editoriale scienza 2013

Con  Mondo scarabocchio – L’enciclopedia tutta da disegnare e colorare, invece, lo spazio per aggiungere, intervenire, colorare, disegnare, giocare c’è, eccome. Anzi, è un’enciclopedia realizzata proprio per assecondare il lato creativo della conoscenza e dello studio; molto utile, peraltro, a fissare nella memoria tutte le nozioni e le informazioni che, comunque, come in qualsiasi enciclopedia che si rispetti, si leggono.  E su ogni tipo di argomento:  i dinosauri, gli animali, le piante, la storia delle civiltà umane, la scienza,  il corpo umano, le invenzioni,  il sistema solare e i pianeti… Senza una vera e propria sequenzialità, che lascia, appunto, il bambino libero di sfogliare alla ricerca dell’argomento preferito: si passa dalle giostre, e dai principi fisici che le fanno funzionare, allo spazio, alle piante, alle piramidi, alle emozioni.

A questo si aggiungono gli spazi per colorare, le domande a cui rispondere, i labirinti, i disegni da completare, i robot da costruire.mondo scarabocchio- Elinor Duffy - Editoriale scienza 2013

Una lettura libera e creativa adatta a partire dai sei anni, consiglia Editoriale scienza. Io direi sin da quando i bambini sono capaci di leggere autonomamente, giacché molte delle attività proposte sono anche utili esercizi di prescrittura.

Elinor Duffy consiglia una scaletta d’azione:

prendi matite e pennarelli e dai libero sfogo alla tua immaginazione
scopri perché gli squali hanno denti di riserva e disegna quello che hanno mangiato
progetta la tua stazione spaziale e vedi che cosa orbita intorno alla Terra
crea una mostruosa pianta insettivora e conosci i suoi trucchi per catturare le prede
impara curiosando tra le sorprendenti pagine del libro.mondo scarabocchio- Elinor Duffy - Editoriale scienza 2013

copertinaTitolo: Mondo scarabocchio – L’enciclopedia tutta da disegnare e colorare
Autore: Elinor Duffy
Illustratore: E. Atkinson, H. Blackman, N. Farrel, E. Nave, J. Wright
Editore: Editoriale scienza
Dati: 2013, 112 pp., 12,90 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...