Ghirigori e cornicette di un seppia ad acquerello scandiscono il ritmo di questo romanzo d’avventura e mistero. Anche le illustrazioni, tutte di Linda Cavallini, sono realizzate con lo stesso unico colore e il risultato è morbido, un po’ evanescente, antico. Ma in generale il contenitore della storia tutto è ben congegnato, persino la sovracoperta, ricca ma non sovraccarica.

È Il viaggio di Lili e Po di Lauren Oliver. Lili è una bambina che, già orfana di madre, ha perso il padre e ora vive relegata in soffitta per mano di una matrigna che desidera gestire l’immensa fortuna lasciata dall’uomo. Fin qui sembrerebbe Cenerentola. Ma una sera avviene un evento straordinario: nella soffitta di Lili compare un fantasma, Po.
Nello stesso tempo in un’altra parte della città un ragazzetto, apprendista alchimista, scambia la scatola che custodisce un incantesimo preziosissimo con quella contenente proprio le ceneri del padre di Lili. Questo accidente legherà le vite dei due ragazzi dando il via a una serie di avventure rocambolesche durante le quali l’amicizia tra i ragazzi e tra i ragazzi e il fantasma diverrà sempre più profonda e consapevole, rivelandosi strumento necessario e indispensabile per affrontare le terribili difficoltà con coraggio e determinazione.
Che cosa mi è piaciuto: il lessico molto curato e quel pizzico di horror che condisce ogni pagina di un brivido che c’è ma in maniera discreta e magica.
Che cosa non mi è piaciuto: non condivido l’inserimento nell’impianto della storia della vecchina che dal treno fino alla fine istiga e poi s’aggrega al poliziotto per giorni insistendo e accanendosi sui due (tre) ragazzi senza un apparente motivo. Mi pare che queste pagine grottesche e surreali smorzino un po’ la drammaticità delle dinamiche narrative.
raccomandato: a ragazzi dai 10 anni in su con la passione per l’avventura, l’horror e la rivalsa.
prezzo: ottimo, vista la qualità dell’edizione.
Titolo: Il viaggio di Lili e Po
Autore: Lauren Oliver
Editore: Piemme
Dati: 2012, 300 pp., 16,00 €
4 risposte a "Il viaggio di Lili e Po"